• Droni e intelligenza artificiale per il monitoraggio dei pinguini in Antartide
    by Redazione on 14 Gennaio 2025 at 23:01

    L’intelligenza artificiale verrà utilizzata per la prima volta in Antartide come strumento per  contare e classificare i pinguini di Adelia che vivono nei pressi della Stazione italiana Mario Zucchelli. Lo prevede una metodologia messa a punto da ENEA che mette insieme droni,  intelligenza artificiale (IA) e la potenza del supercomputer CRESCO dell’ENEA stessa. “La precisione della conta è risultata pari al 97% per i pinguini adulti e 89% The post Droni e intelligenza artificiale per il monitoraggio dei pinguini in Antartide first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..

  • Età degli alberi e cambiamento climatico, quale impatto?
    by Redazione on 5 Ottobre 2024 at 22:01

    L’età degli alberi e dei popolamenti forestali, come risultato della passata gestione forestale che ne ha modellato la diversità e le caratteristiche strutturali e fisiologiche, influenza significativamente il funzionamento di questi ecosistemi, e condiziona la loro capacità di mitigazione dei cambiamenti climatici. È quanto hanno messo in luce due ricerche dell’Istituto per i sistemi agricoli The post Età degli alberi e cambiamento climatico, quale impatto? first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..

  • Microalghe come biosensori per rilevare metalli pesanti nell’acqua
    by Redazione on 22 Maggio 2024 at 01:00

    Ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “Eduardo Caianiello” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi), in collaborazione con la Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli (Szn), hanno messo a punto un test ottico per il rilevamento della dose di rame dispersa in campioni d’acqua isolati dal fiume Sarno in Campania, i cui risultati sono The post Microalghe come biosensori per rilevare metalli pesanti nell’acqua first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..

  • Il richiamo della foresta seduce anche il digitale
    by Danilo Travascia on 13 Marzo 2024 at 02:00

    Le foreste sono essenziali per il nostro ambiente, la nostra società e la nostra economia. Oltre a mitigare i cambiamenti climatici e i disastri naturali, le foreste sono anche ecosistemi cruciali per la diversità biologica. Tuttavia, questi ecosistemi svolgono altre preziose funzioni, tra cui la conservazione del suolo, la regolazione del ciclo dell’acqua, lo stoccaggio The post Il richiamo della foresta seduce anche il digitale first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..

  • I cambiamenti climatici stanno alterando le nostre foreste?
    by Aurora Chiara Cortese on 8 Gennaio 2024 at 02:00

    Lo studio del mio lavoro di tesi di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali ha preso in esame un bosco misto di conifere da rimboschimento di circa quarant’anni, prevalentemente costituito da abete bianco (Abies alba Miller) e pino marittimo (Pinus pinaster Aiton), sito in Basilicata, nel comune di Savoia di Lucania (PZ), in località The post I cambiamenti climatici stanno alterando le nostre foreste? first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..

  • Un approccio innovativo per la mappatura delle inondazioni fluviali
    by Rosa Coluzzi on 25 Luglio 2023 at 01:00

    Le inondazioni rappresentano uno dei disastri naturali più comuni e più impattanti a livello mondiale. Nel corso del primo ventennio degli anni 2000, solo le inondazioni hanno causato danni economici pari a 651 miliardi di dollari e si prevede che tali perdite aumenteranno ulteriormente in futuro a causa dei cambiamenti climatici, della crescita economica e The post Un approccio innovativo per la mappatura delle inondazioni fluviali first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..

Repubblica.it > Scienze Repubblica.it: gli ultimi articoli della sezione Scienze