SmartGreen Post
- Nutripiatto, le porzioni a misura di bambinoby Redazione on 31 Marzo 2025 at 22:01
Un passo significativo per l’educazione alimentare nelle scuole: al ministero dell’Istruzione e del Merito sono stati presentati i risultati di Nutripiatto, il programma di educazione nutrizionale che insegna ai bambini e alle famiglie come costruire pasti equilibrati. Nutripiatto si distingue perché non è solo un progetto teorico, ma un vero e proprio strumento pratico che The post Nutripiatto, le porzioni a misura di bambino first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Giornata Riciclo, Italia in anticipo su obiettivi UEby Redazione on 18 Marzo 2025 at 14:30
“Il settore industriale dell’economia circolare e del riciclo, costituito da Pmi prevalentemente a conduzione familiare, rappresenta un’eccellenza che fa dell’Italia un Paese leader a livello internazionale del riciclo della carta. Gli obiettivi fissati al 2025 dall’Ue per il riciclo degli imballaggi cellulosici, li abbiamo già superati dal 2009, con ben sedici anni di anticipo, grazie The post Giornata Riciclo, Italia in anticipo su obiettivi UE first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- La corteccia dell’abete per proteggere la saluteby Redazione on 26 Febbraio 2025 at 23:01
Uno studio coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) e dall’Istituto Luke di Helsinki (Finlandia), ha rivelato le elevate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali dell’estratto di corteccia di abete. I risultati della ricerca in vitro, a cui hanno partecipato altri partner italiani, finlandesi e statunitensi, sono stati pubblicati sulla rivista Separation The post La corteccia dell’abete per proteggere la salute first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
Legambiente
- Il ponte insostenibileby Legambiente on 1 Aprile 2025 at 14:00
Il ponte sullo Stretto di Messina è un progetto insostenibile, il Govermo faccia i conti con la realtà. Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e WWF Italia: approccio miope su un’opera che va fermata per il bene dell’ambiente e delle casse dello Stato. Le associazioni ambientaliste hanno illustrato oggi, nel corso di una conferenza stampa Read More L’articolo Il ponte insostenibile proviene da Legambiente.
- Youth Climate Meeting 2025by Legambiente on 1 Aprile 2025 at 10:03
Torna anche quest’anno il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con uno sguardo all’Europa e alla COP30. Dal 22 al 25 maggio, l’Oasi Dunale di Paestum, curata con passione dal circolo locale di Legambiente, ospiterà attivist3 provenienti da ogni regione d’Italia si riuniranno per partecipare all’annuale Youth Climate Meeting, un Read More L’articolo Youth Climate Meeting 2025 proviene da Legambiente.
- Nuova Ecologia, aprile: “Zero conflitti, zero emissioni”by Legambiente on 1 Aprile 2025 at 08:56
Il titolo di copertina presenta il servizio “Azzeriamo i conflitti” sui danni ambientali delle guerre in Ucraina e Gaza. In primo piano anche “Biodiversità all’ultimo metro” sui risultati raggiunti dalla Cop16 bis di Roma. Protagonista del mese è il filosofo e scrittore Matteo Righetto, che in un’intervista racconta il suo nuovo Read More L’articolo Nuova Ecologia, aprile: “Zero conflitti, zero emissioni” proviene da Legambiente.
Greenpeace Italia
- Protetto: Assistente Amministrativ* Grant e Progetti – Part Time 50%by Risorse Umane on 1 Aprile 2025 at 15:48
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- ENI, la stampa italiana e la narrazione distorta della sostenibilità: l’inchiesta di Voxeurop e Greenpeaceby Greenpeace Italy on 31 Marzo 2025 at 16:11
Un esempio emblematico di come i media possano contribuire a plasmare una percezione errata delle scelte aziendali in materia di finanza e ambiente.
- Deep Sea Mining, arriva la prima richiesta di estrazione mineraria in acque profonde che elude i negoziati ONUby Greenpeace Italy on 28 Marzo 2025 at 10:45
La compagnia mineraria The Metals Company ha annunciato che richiederà un permesso in base alle normative USA che risalgono agli anni Ottanta.
Repubblica.it > Ambiente
- Allarme degli scienziati Usa: i combustibili fossili ci stanno uccidendoby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 1 Aprile 2025 at 14:00
Dalle pagine della rivista “Oxford Open Climate Change” l’appello ad abbandonare i combustibili fossili, con la proposta di una serie di soluzioni per farlo
- Nasce allo stadio dell’Udinese la prima Comunità energetica rinnovabile nel calcio italianoby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 1 Aprile 2025 at 13:39
L’iniziativa, battezzata “Energia in campo”, è il risultato della collaborazione tra Udinese Calcio e Bluenergy Group e rappresenta un modello sostenibile, solidale e accessibile per la produzione e la gestione dell’energia
- Il trasporto via nave responsabile del 3% delle emissioni globali di CO2by greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 1 Aprile 2025 at 09:00
Presentato uno studio di Eni, Fincantieri e Rina per accelerare sulla decarbonizzazione del settore con l’obiettivo del Net Zero nel 2050
Il Sole 24 ORE – Sostenibilità
- Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti techby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/niccolo-gramigni.html">Niccolò Gramigni</a> on 31 Marzo 2025 at 08:15
La sostenibilità nel settore orafo è un tema da sempre dibattuto: è fondamentale ormai dimostrare con i fatti il proprio grado di sostenibilità, attraverso gli appositi certificati. Si tratta di…
- Il fotovoltaico italiano esplora la via dell’efficienza e della flessibilitàby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/maria-cristina-ceresa.html">M.Cristina Ceresa</a> on 31 Marzo 2025 at 06:49
I laboratori di ricerca italiani in tema di fotovoltaico ce la stanno mettendo tutta per creare le basi scientifiche e riuscire a sviluppare una filiera nazionale ed europea. Pure di…
- Energia, nuove infrastrutture per l’interconnessione europeaby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/elena-comelli.html">Elena Comelli</a> on 27 Marzo 2025 at 14:07
In un periodo di crescenti tensioni geopolitiche e commerciali, può sembrare una follia aumentare l’import di elettricità da altri Paesi. E invece le interconnessioni elettriche transfrontaliere sono in forte crescita….
Adnkronos – sostenibilità
- E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherioby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 31 Marzo 2025 at 10:06
(Adnkronos) – Un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale e accompagnano i visitatori alla scoperta della bellezza della natura
- Cosentino (Acea): “Fondamentale per nuove generazioni scoprirne importanza”by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 28 Marzo 2025 at 15:25
(Adnkronos) – Una ventina di studenti questa mattina hanno visitato gli impianti di Acea della Fontana di Trevi, a Roma. “Questa visita fa parte del progetto Acea Scuola, che coinvolge a livello nazionale 11mila ragazzi a cui viene fatta una formazione sul ciclo dell’acqua – spiega Claudio Cosentino, presidente di Acea Ato 2 – Poi viene data la possibilità di visitare gli impianti del gruppo come depuratori, sorgenti, acquedotti. In questo caso una delle meraviglie della città, la Fontana di Trevi, di cui Acea si occupa della gestione dell’impianto idrico”.
- Visite agli impianti, contest e campus, entra nel vivo Acea Scuolaby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 28 Marzo 2025 at 15:23
(Adnkronos) – Già 11mila i ragazzi già coinvolti in Italia con gli educational online
Ambiente&Energia – ANSA.it
- La lontra dopo decenni sta tornando in Nord Italiaon 30 Maggio 2023 at 14:00
Il 31 maggio Giornata mondiale, la specie resta vulnerabile
- Vola in Italia il riciclo delle bioplastiche compostabilion 30 Maggio 2023 at 12:29
Biorepack, superato l’obiettivo per il 2030. Valle d’Aosta prima
- Urso, spostare i fondi del Pnrr sulle materie prime criticheon 30 Maggio 2023 at 09:59
‘Senza autonomia passiamo a dipendere dalla Russia alla Cina’
QuiFinanza
- Acqua potabile contaminata da Pfas, nuovi limiti: le regioni e le città più inquinateby mcarraretto on 1 Aprile 2025 at 05:00
Approdato in Parlamento un decreto legge che punta a fissare regole più rigide contro il Pfas nelle acque potabili delle città. Ecco i nuovi limiti e cosa cambia
- A Gardaland un impianto fotovoltaico farà risparmiare 800 tonnellate all’anno di CO2by mcarraretto on 30 Marzo 2025 at 09:33
Anche il parco di divertimenti più famoso in Italia ha deciso di investire in fonti rinnovabili e puntare sull’energia solare. Il progetto coprirà il 25% del fabbisogno di energia
- Il fotovoltaico triplicherà nel 2025 e la Cina dominerà il mercato dell’energiaby mcarraretto on 29 Marzo 2025 at 10:43
Il mercato dell’energia solare fotovoltaica sta crescendo a una velocità fino a poco tempo fa inimmaginabile. Perché la Cina è così forte e quali sono gli scenari futuri?