SmartGreen Post
- Nutripiatto, le porzioni a misura di bambinoby Redazione on 31 Marzo 2025 at 22:01
Un passo significativo per l’educazione alimentare nelle scuole: al ministero dell’Istruzione e del Merito sono stati presentati i risultati di Nutripiatto, il programma di educazione nutrizionale che insegna ai bambini e alle famiglie come costruire pasti equilibrati. Nutripiatto si distingue perché non è solo un progetto teorico, ma un vero e proprio strumento pratico che The post Nutripiatto, le porzioni a misura di bambino first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Giornata Riciclo, Italia in anticipo su obiettivi UEby Redazione on 18 Marzo 2025 at 14:30
“Il settore industriale dell’economia circolare e del riciclo, costituito da Pmi prevalentemente a conduzione familiare, rappresenta un’eccellenza che fa dell’Italia un Paese leader a livello internazionale del riciclo della carta. Gli obiettivi fissati al 2025 dall’Ue per il riciclo degli imballaggi cellulosici, li abbiamo già superati dal 2009, con ben sedici anni di anticipo, grazie The post Giornata Riciclo, Italia in anticipo su obiettivi UE first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- La corteccia dell’abete per proteggere la saluteby Redazione on 26 Febbraio 2025 at 23:01
Uno studio coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) e dall’Istituto Luke di Helsinki (Finlandia), ha rivelato le elevate proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali dell’estratto di corteccia di abete. I risultati della ricerca in vitro, a cui hanno partecipato altri partner italiani, finlandesi e statunitensi, sono stati pubblicati sulla rivista Separation The post La corteccia dell’abete per proteggere la salute first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
Legambiente
- Indagine Beach Litter 2025: i rifiuti abbandonati sulle nostre spiaggeby Legambiente on 2 Aprile 2025 at 10:48
Abbiamo censito 892 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia! Il 77,9% è costituito da plastica, spopolano i mozziconi di sigaretta (il 7,5%) e i cotton fioc (il 5,6%). Non possiamo restare a guardare. Il marine litter, ossia i rifiuti dispersi in mare o lungo le coste, restano una grande minaccia Read More L’articolo Indagine Beach Litter 2025: i rifiuti abbandonati sulle nostre spiagge proviene da Legambiente.
- Al via la 35°edizione di Spiagge e Fondali Pulitiby Legambiente on 2 Aprile 2025 at 08:30
In vista della Giornata nazionale del mare 2025, Legambiente dà il via alla 35°edizione di Spiagge e Fondali puliti, la storica campagna dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste. Dal 4 al 6 aprile oltre 90 le iniziative in programma in Italia, a cui si Read More L’articolo Al via la 35°edizione di Spiagge e Fondali Puliti proviene da Legambiente.
- Indagine Beach Litterby Legambiente on 2 Aprile 2025 at 08:04
Troppi i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane: abbiamo censito 892 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Una indecorosa pattumiera delle nostre attività. Il materiale più diffuso sui litorali monitorati resta sempre la plastica. Il marine litter, ossia i rifiuti dispersi in mare o lungo le coste, restano una grande minaccia Read More L’articolo Indagine Beach Litter proviene da Legambiente.
Greenpeace Italia
- Greenpeace lancia il primo kit di “Design Thinking climatico” a scuolaby Greenpeace Italy on 2 Aprile 2025 at 08:57
Materiali didattici rivolti agli insegnanti delle scuole superiori per confrontarsi con gli studenti in aula sui temi della crisi climatica e del greenwashing.
- Assistente Amministrativ* Grant e Progetti – Part Time 50%by Risorse Umane on 1 Aprile 2025 at 15:48
Posizione: Assistente Amministrativ* Grant e Progetti – Part Time 50% Luogo di lavoro: Roma Dipartimento: Organizzazione e Sviluppo Rif.: AAGP_04/2025 Scadenza del reclutamento: 21/04/2025
- ENI, la stampa italiana e la narrazione distorta della sostenibilità: l’inchiesta di Voxeurop e Greenpeaceby Greenpeace Italy on 31 Marzo 2025 at 16:11
Un esempio emblematico di come i media possano contribuire a plasmare una percezione errata delle scelte aziendali in materia di finanza e ambiente.
Repubblica.it > Ambiente
- Se non si ferma la crisi del clima saremo più poveri del 40%by greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 2 Aprile 2025 at 15:07
Secondo un nuovo studio australiano i modelli di valutazione del rischio economico della crisi climatica non tengono conto delle variabili più estreme: se inserite, le proiezioni mostrano nuovi livelli di povertà per fine secolo
- Clima: in orbita il primo satellite europeo per misurare i flussi di CO2by greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 2 Aprile 2025 at 13:10
MicroCarb sarà lanciato a luglio. Tappa cruciale per il monitoraggio climatico. Farà da apripista per altre missioni dedicate allo studio del cambiamento climatico. “La cooperazione scientifica va avanti”
- Carburante green, la risposta dalla lenticchia d’acqua. Grazie alla geneticaby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 2 Aprile 2025 at 11:00
Un team di ricercatori ha presentato i risultati di uno studio che dura da 15 anni. Grazie ad una nuova tecnologia confermano l’estrema versatilità della pianta. “Alcune specie mostrano un potenziale come fonte di cibo e biocombustibile”
Il Sole 24 ORE – Sostenibilità
- Preziosi green, dall’oro sostenibile al recupero dai rifiuti techby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/niccolo-gramigni.html">Niccolò Gramigni</a> on 31 Marzo 2025 at 08:15
La sostenibilità nel settore orafo è un tema da sempre dibattuto: è fondamentale ormai dimostrare con i fatti il proprio grado di sostenibilità, attraverso gli appositi certificati. Si tratta di…
- Il fotovoltaico italiano esplora la via dell’efficienza e della flessibilitàby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/maria-cristina-ceresa.html">M.Cristina Ceresa</a> on 31 Marzo 2025 at 06:49
I laboratori di ricerca italiani in tema di fotovoltaico ce la stanno mettendo tutta per creare le basi scientifiche e riuscire a sviluppare una filiera nazionale ed europea. Pure di…
- Energia, nuove infrastrutture per l’interconnessione europeaby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/elena-comelli.html">Elena Comelli</a> on 27 Marzo 2025 at 14:07
In un periodo di crescenti tensioni geopolitiche e commerciali, può sembrare una follia aumentare l’import di elettricità da altri Paesi. E invece le interconnessioni elettriche transfrontaliere sono in forte crescita….
Adnkronos – sostenibilità
- Indagine Beach Litter, peggiorato il grado di pulizia delle spiaggeby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 2 Aprile 2025 at 10:03
(Adnkronos) – In vista della Giornata nazionale del mare (11 aprile), Legambiente dà il via alla 35esima edizione di Spiagge e Fondali puliti (4-6 aprile) e presenta la nuova indagine Beach Litter 2025: su 63 spiagge campionate (quasi il doppio rispetto all’edizione del 2024) in 13 Regioni sono oltre 56mila i rifiuti raccolti e catalogati, una media di 892 rifiuti ogni 100 metri
- Sostenibilità, Napoli svela il suo futuro sostenibile al Giro d’Italia della Csrby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 2 Aprile 2025 at 09:59
(Adnkronos) – L’appuntamento è in programma giovedì 3 aprile all’Università degli Studi di Napoli Parthenope
- E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherioby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 31 Marzo 2025 at 10:06
(Adnkronos) – Un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale e accompagnano i visitatori alla scoperta della bellezza della natura
Ambiente&Energia – ANSA.it
- La lontra dopo decenni sta tornando in Nord Italiaon 30 Maggio 2023 at 14:00
Il 31 maggio Giornata mondiale, la specie resta vulnerabile
- Vola in Italia il riciclo delle bioplastiche compostabilion 30 Maggio 2023 at 12:29
Biorepack, superato l’obiettivo per il 2030. Valle d’Aosta prima
- Urso, spostare i fondi del Pnrr sulle materie prime criticheon 30 Maggio 2023 at 09:59
‘Senza autonomia passiamo a dipendere dalla Russia alla Cina’
QuiFinanza
- Ambientalisti contro il Ponte sullo Stretto di Messina, il reclamo all’Ueby francescasecci on 2 Aprile 2025 at 07:29
Le associazioni ambientaliste hanno presentato un reclamo formale alla Commissione europea contro il Ponte sullo Stretto, criticando costi e rischi per habitat e finanza pubblica
- Gruppi di autoconsumo e Comunità energetiche, proroga di 8 mesi per gli aiutiby mcarraretto on 2 Aprile 2025 at 05:51
Il Gse ha fatto slittare il termine ultimo per presentare le domande di contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili
- Acqua potabile contaminata da Pfas, nuovi limiti: le regioni e le città più inquinateby mcarraretto on 1 Aprile 2025 at 05:00
Approdato in Parlamento un decreto legge che punta a fissare regole più rigide contro il Pfas nelle acque potabili delle città. Ecco i nuovi limiti e cosa cambia